Rana che salta

Rana che salta

Ecco un esempio di come realizzare una divertente rana che salta in Scratch.

Innanzitutto, scegliamo uno stage, io ad esempio ho scelto quello della figura sotto. Scegliete pure voi lo sfondo che desiderate.

stage rana

Dopo, sono entrato nell’area modifica dello stage per aggiungere un rettangolo in basso, che faccia tipo da strada e su cui la rana rimarrà a fare dei piccoli e brevi saltelli.
Poi ho aggiunto lo sprite della rana e ho inserito questi script per direzionare le frecce della tastiera:

script pulsanti gioco della rana

Chiaramente non ho realizzato il freccia giù perché in questo caso non era necessario.
Infine ho aggiunto quest’altro script, come da figura sotto, per far in modo che la rana facesse dei piccoli saltelli sul posto come vi dicevo prima.

saltelli rana

Per chi volesse scaricare il file completo di Scratch, può cliccare sotto:

download rana che salta in Scratch

Link utili:

Gioco del pong

Gioco del labirinto

Squalo mangia pesci


Gioco del pong con Scratch

Gioco del pong con Scratch

Realizziamo il semplicissimo gioco del pong con Scratch.

Ecco come si presenta il gioco del pong:

Realizzazione del gioco

Inseriamo i due sprite necessari, cioè ball e paddle.

sprite ball e paddle

Supponiamo che la palla si muova lungo la coordinata x con un valore a caso tra -220 e 220 e la coordinata y pari a 165. impostiamo poi la direzione con un numero a caso tra -135 e 135.

Facciamo in modo che ogni volta che la palla tocca il paddle la velocità aumenti. Dunque settiamo una variabile a velocità iniziale pari a 10 e la faremo incrementare di uno ogni volta che toccherà il paddle.
Inoltre, ogni volta che la palla toccherà il bordo essa rimbalzerà.

Creiamo anche una variabile punti che tiene traccia del punteggio raggiunto. Il punteggio verrà incrementato di 10 ogni volta che verrà toccato il paddle e per metterlo in evidenza facciamo cambiare anche costume alla palla.

Di seguito ecco lo script per la palla:

script ball

La barra invece seguirà il puntatore del mouse. Di seguito lo script:

script paddle

Chiaramente questo è solo un esempio di realizzazione del gioco del pong.

Per chi volesse scaricare il file completo di Scratch, può cliccare sotto:

download gioco del pong in Scratch

Link utili:

Gioco della rana che salta

Gioco del labirinto

Squalo mangia pesci

Semplice gattino che calcia la palla


Algoritmo sui triangoli in C

Algoritmo sui triangoli in C

Realizzeremo un algoritmo sui triangoli in C che controlla se i tre valori presi in input possono essere i lati di un triangolo e dopo verifichi se si tratta di un triangolo isoscele, scaleno o equilatero.

Ricordiamo la proprietà dei triangoli:

In un triangolo ogni lato è minore della somma degli altri due.

Chiediamo in input i lati del triangolo e verifichiamo se sussiste la proprietà che abbiamo appena detto. Quindi inseriamo un ciclo do-while che richiede i dati se la condizione che ogni lato è minore della somma degli altri due non è soddisfatta.

La condizione specificata nel while è questa:

while (not(lato1<lato2+lato3 && lato2<lato3+lato1 && lato3<lato1+lato2));

Dopo, con un if determiniamo se il triangolo è equilatero ovvero se lato1==lato2 && lato2==lato3.

Se non è equilatero allora con un altro if determiniamo se è isoscele ovvero se lato1==lato2 || lato2==lato3 || lato1==lato3

Se queste condizioni non sono soddisfatte il triangolo è scaleno.

Programma sui triangoli in C che verifica se un triangolo è equilatero, isoscele o scaleno

#include <stdio.h>

int main()
{ 
  int lato1, lato2, lato3;

  printf("Inserisci i valori dei tre lati. \n");

  do { 
       printf("Deve essere verificata la proprieta' dei triangoli:\n");
       scanf("%d %d %d", &lato1, &lato2, &lato3);
  } while (not(lato1<lato2+lato3 && lato2<lato3+lato1 && lato3<lato1+lato2));

  if (lato1==lato2 && lato2==lato3)
       printf("Il triangolo e' equilatero");
  else if(lato1==lato2 || lato2==lato3 || lato1==lato3)
       printf("Il triangolo e' isoscele");
  else printf("Il triangolo e' scaleno"); 
 }
}

Alcuni link utili:

La successione di Fibonacci in C

Gioco indovina numero in C

Array di numeri positivi

Array di nnumeri pari e dispari

Array di caratteri in C


Gioco del labirinto con Scratch

Gioco del labirinto con Scratch

Per creare il gioco del labirinto con Scratch occorre innanzitutto disegnare il labirinto.

Quindi clicchiamo sullo stage e andiamo su sfondi in alto al centro.

E’ possibile in quest’area disegnare un labirinto a piacere o in alternativa caricarne uno già pronto trovato su internet.
Per poter disegnare il labirinto utilizzeremo gli strumenti linea, gomma e selezione che si trovano nella barra laterale di sinistra.

Disegno del labirinto con Scratch

Io ho disegnato il labirinto così, voi potete scegliere di farlo come volete!

disegno

Una volta completato il disegno, inserire uno sprite a piacere. Io ho scelto il pipistrello.
Ho anche inserito una freccia rossa per indicare l’ingresso e anche una bandiera verde per indicare l’uscita.

Quando il pipistrello toccherà la bandiera verde avrà vinto.

Attenzione però! Infatti, se tocca la linea blu ritorna nuovamente al punto di partenza.

labirinto con scratch

Creare i comandi del labirinto con Scratch

Per completare il gioco del labirinto con Scratch occorre adesso creare i comandi che consentono di far muovere il pipistrello. Per farlo useremo i tasti direzionali della tastiera: freccia su, freccia giù, freccia sinistra e freccia destra. Impostiamo così per ciascuna direzione la variazione delle coordinate x e y.

direzione labirinto scratch

Infine ecco lo script che fa funzionare tutto il gioco del labirinto con Scratch.

Per sempre, se il pipistrello tocca il bordo blu ritorna al punto di partenza, se arriva alla bandierina verde dirà: Vittoria!!!

labirinto scratch

Non ci resta che far partire il gioco del labirinto con Scratch! 🙂

Per chi volesse scaricare il file completo del labirinto, può cliccare sotto:

download gioco del labirinto con Scratch

Link utili:

Gioco del pong in Scratch

Rana che salta in Scratch

Squalo mangia pesci con scratch

Gattino che calcia la palla in Scratch

Olimpiadi di informatica con scratch

Olimpiadi di matematica con scratch

Figure equivalenti con scratch

Riconoscere gli angoli con scratch

Morra cinese con scratch

Giochi matematici autunno 2018

Esempi di giochi matematici Bocconi

Gioco della tabellina con scratch

Gioco indovina numero con scratch

Numeri primi in Scratch

Massimo fra tre numeri in Scratch

Successione di Fibonacci in Scratch