In questa lezione vedremo come utilizzare uno o più sfondi su Scratch per rendere le nostre animazioni più accattivanti.
Lo sfondo di default è bianco, ma è possibile personalizzarlo disegnandone uno a piacere. Oppure si può anche importare un’immagine, precedentemente scaricata o più semplicemente si può scegliere uno sfondo predefinito, già presente nel programma.
In questa lezione impareremo ad utilizzare uno sfondo predefinito.
Dunque facciamo clic sul pulsante in basso: scegli uno sfondo come nella figura sotto.
Si aprirà una finestra con una serie di sfondi. Scegliete per il momento Desert come me. Dopo averlo inserito cliccate sulla linguetta sfondi, vi troverete in questa situazione:
Provate ad eliminare il primo sfondo vuoto, cliccando con il tasto destro e andando sulla voce cancella.
In questo modo vi resterà solo lo sfondo Desert.
Aggiungete poi un secondo sfondo, cliccando nuovamente su scegli uno sfondo.
Aggiungete lo sfondo Farm.
Vi troverete ad avere due sfondi: Desert e Farm.
Creiamo adesso un’animazione che faccia interagire anche lo sfondo.
Animazione che utilizza gli sfondi su Scratch
In questa semplice animazione faremo muovere lo sprite e cambiare lo sfondo.
Clicchiamo nuovamente su codice e poi sullo sprite che abbiamo scelto, lasciamo sempre Ben come nella lezione precedente.
Fate attenzione adesso a dove costruite il vostro codice a blocchi! Se volete interagire con lo sprite vi dovete assicurare infatti che sia selezionato. Si vede perché in alto c’è il vostro sprite.
Quando invece volete creare un’animazione su tutto lo sfondo allora dovete selezionarlo, ve ne accorgerete perchè in alto vedreto lo sfondo scelto.
Per il momento realizzeremo animazioni inserendo i blocchi nello sprite, quindi tornate a selezionare Ben.
Dunque inseriamo questo semplice codice:
Utilizziamo innanzitutto il blocco di inizioquando si clicca sulla bandiera verde e dopo averlo trascinato nell’area di lavoro, andiamo su aspetto e scegliamo passa allo sfondo Desert.
Rifacciamo la stessa animazione vista nell’esercizio precedente: animare uno sprite.
Aggiungiamo un semplice blocco fai 5 passi che si trova nella sezione movimento.
Ripetiamo per due volte l’animazione utilizzando il ripeti 2 volte che si trova nella sezione controllo.
Dopo ritorniamo nella sezione aspetto e inseriamo passa allo sfondo seguente.
Poi sempre nella sezione aspettoscegliamo direCiao e inseriamo il testo Ciao! Ho cambiato sfondo!
Infine inseriamo il blocco ferma tutto sempre nella sezione controllo.
Ecco dunque la nostra semplicissima animazione che utilizza gli sfondi su Scratch.
Impareremo in questa lezione ad animare uno sprite in Scratch 3.0.
Molti sprite su Scratch, possiedono una serie di costumi. Questi costumi possono essere scelti e combinati opportunamente.
Aggiungiamo quindi un nuovo sprite cliccando in basso sul pulsante scegli uno sprite:
Si aprirà una nuova finestra con tanti sprite da poter scegliere. Se vi soffermate su ciascuno di essi, vedrete che si muoveranno, in base ai costumi che sono stati caricati di default nel programma.
Scegliamo ad esempio lo sprite Ben come quello della figura in alto.
Se andiamo nella linguetta costumi vedremo che ci sono ben 4 costumi caricati di default per questo sprite.
Esempio di come animare uno sprite
Realizziamo quindi uno piccolo programma che si occupa di animare uno sprite, semplicemente facendogli cambiare costume.
Nell’esempio ci riferiamo sempre allo sprite Ben, ma dopo potete provarlo anche con altri sprite.
Ritorniamo sulla linguetta codice e aggiungiamo questi semplici blocchi:
Utilizziamo innanzitutto il blocco di inizioquando si clicca sulla bandiera verde e dopo averlo trascinato nell’area di lavoro, andiamo su aspetto e scegliamo passa al costume ben-a.
Notate che accanto a ben-a c’è una freccia che vi permette di selezionare tutti gli altri costumi.
Poi andiamo nella sezione controllo e selezioniamo attendi 1 secondo, inserendo 0.5 secondi. Notate che occorre indicare il punto anziché la virgola.
Quindi in maniera analoga aggiungiamo tutti gli altri costumi con un’attesa di 0.5 secondi.
Cliccando sulla bandierina verde noteremo che adesso ogni 0.5 secondi Ben cambierà costume.
Ma l’animazione dura un ciclo solo. Come possiamo fare per farla durare per tutto lo script?
Dobbiamo cliccare sul pulsante a lato controllo e utilizzare il blocco per sempre.
Se clicchiamo sulla bandierina verde noterete che adesso l’animazione non si fermerà più, il ciclo è infinito. Occorre cliccare sul pulsante stop, in alto nello stage, per fermare l’animazione.
Proviamo adesso a ripetere l’animazione un numero definito di volte.
Utilizzeremo sempre nella sezione controlloil blocco ripeti 10 volte. Al posto del 10 mettiamo ad esempio 2 per far ripetere l’animazione 2 volte.
Noteremo in questo caso, cliccando sulla bandierina verde, che l’animazione si ripeterà due volte.
In questa lezione abbiamo studiato come animare uno sprite, nella prossima impareremo a personalizzare lo sfondo.