Trim PHP

Trim PHP

La funzione trim in PHP elimina gli spazi vuoti o dei caratteri all’inizio e alla fine di una stringa.

Oltre a trim ci sono altre due funzioni ltrim e rtrim che eliminano gli spazi vuoti o dei caratteri rispettivamente a sinistra e a destra di una stringa.

La sintassi è dunque questa:

trim (stringa, listaCaratteri)

Dove stringa è la stringa da analizzare mentre listaCaratteri rappresenta o lo spazio vuoto (di default) oppure uno o più caratteri che devono essere eliminati dalla stringa.

Se dunque non si specifica nulla toglie gli spazi vuoti.

La funzione restituisce quindi una stringa.

Primo esempio trim PHP

Facciamo, dunque, un semplice esempio eliminando tutti gli spazi vuoti all’inizio e alla fine di una stringa.

Partiamo da questa stringa che ha uno spazio vuoto a sinistra e uno a destra:

$nome = ' Coding ';

Se facciamo il var_dump:

var_dump ($nome);

Otteniamo, come possiamo intuire, una stringa di 8 caratteri:

string(8) " Coding " 

Adesso utilizziamo la funzione trim di PHP:

$nome = trim($nome);

Facciamo poi il var_dump:

var_dump ($nome);

Visualizziamo dunque una stringa di 6 caratteri in quanto i 2 spazi vuoti sono stati tolti. Se ci fosse più di 1 spazio vuoto, la funzione trim li eliminerebbe comunque tutti.

string(6) "Coding" 

Secondo esempio sull’utilizzo di trim in PHP

Creiamo una stringa nome che memorizza la stringa ‘Coding Creativo‘, questa volta però senza lasciare spazi. Come da esempio:

$nome = 'Coding Creativo';

Adesso utilizziamo trim e passiamo come secondo parametro Co.


$nome = trim($nome, "Co");

Trim si comporterà in questo modo, toglierà dalla parte iniziale sia la C, sia la o. Mentre dalla fine della stringa toglierà solo la lettera o.

Infatti, se effettuiamo il var_dump:

var_dump ($nome);

Otteniamo questo risultato:

string(12) "ding Creativ" 

Esempio di ltrim in PHP

Riproponiamo l’esempio di prima, dove al posto della funzione trim in PHP utilizziamo rtrim.

Abbiamo dunque questa stringa:

$nome = ' Coding ';

Togliamo solo lo spazio a sinistra utilizzando ltrim:

$nome = ltrim($nome);

Facciamo dunque il var_dump per analizzare il risultato:

var_dump ($nome);

Ecco dunque il risultato del var_dump:

string(7) "Coding "

Esempio di rtrim

Se sulla stringa di prima utilizziamo la funzione rtrim possiamo togliere gli spazi a destra della stringa.

Facciamo dunque l’esempio completo:

  $nome = ' Coding ';

  $nome = rtrim($nome);
  var_dump ($nome);

In questo modo ottengo l’eliminazione degli spazi a destra.

Conclusione

In questa lezione abbiamo visto il funzionamento delle funzioni trim, ltrim e rtrim in PHP che servono a togliere gli spazi vuoti o dei caratteri alla fine e/o all’inizio di una stringa.

Alcuni link utili

Indice tutorial linguaggio PHP

Introduzione al linguaggio PHP

Ambiente di lavoro XAMP

Variabili in PHP

Costanti in PHP

Array in PHP

Implode

Implode

La funzione implode in PHP consente di ricavare una stringa da un array. Quindi fa esattamente l’opposto di ciò che fa la funzione explode, studiata nella seguente lezione: funzione explode.

La sintassi è la seguente:

implode(delimitatore,array)

Dove il delimitatore può essere ad esempio una virgola, uno spazio vuoto, un trattino, ecc. Questo parametro è opzionale.

Array invece rappresenta l’array da trasformare in stringa

Come già detto questa funzione restituisce una stringa.

Primo esempio implode in php

In questo primo esempio non utilizziamo il delimitatore, che come abbiamo detto è un parametro opzionale.

Dunque creo un array con 2 soli elementi.

$array = ['Coding', 'Creativo'];

Dopo utilizzo la funzione implode per trasformare l’array in una stringa.

$array_stringa = implode($array);

Infine faccio il var_dump della variabile array_stringa.

var_dump($array_stringa);

Ottengo dunque questo risultato:

string(14) "CodingCreativo"

Come potete notare la stringa è sta unita senza creare spazi tra una parola e l’altra.

Secondo esempio implode in php

Adesso facciamo un esempio utilizzando un delimitatore.

Prendiamo un array che contiene alcuni valori inerenti gli stili musicali:

$array = ['jazz','rock','pop','blues','metal'];

Dopo utilizziamo la funzione implode, inserendo come delimitatore la virgola:

$array_stringa = implode(",", $array);

Poi facciamo il var_dump per analizzare il risultato di questa operazione.

var_dump($array_stringa);

Il risultato ottenuto è dunque questo:

string(25) "jazz,rock,pop,blues,metal"

Conclusioni

In questa lezione abbiamo analizzato la semplice funzione implode di PHP che consente di trasformare un array in una stringa, utilizzando anche dei delimitatori.

Alcuni link utili

Indice tutorial linguaggio PHP

Introduzione al linguaggio PHP

Ambiente di lavoro XAMP

Variabili in PHP

Costanti in PHP

Array in PHPTwitterWhatsAppEmailPinterest