search JavaScript

search JavaScript

Il metodo search di JavaScript cerca una stringa e restituisce la posizione della sua corrispondenza.

Il valore da ricercare può essere una stringa oppure un’espressione regolare. Se viene trovata l’occorrenza si restituisce la posizione della stringa, altrimenti si restituisce il valore -1.

La sintassi è quindi la seguente: stringa.search(valoreDaCercare).

Dunque il metodo accetta un parametro obbligatorio, valoreDaCercare, che rappresenta il valore da ricercare nella stringa.

Esempi di utilizzo del metodo search in JavaScript

In questo primo esempio cercheremo l’occorrenza di una stringa in una semplice frase.

Ecco quindi una possibile implementazione:


var frase = 'fare coding creativo a scuola';
var fraseCercata = frase.search('scuola');
console.log(fraseCercata);

In questo modo, si otterrà la posizione della parola scuola che corrisponde alla posizione 22.

Se invece cerchiamo nella frase una parola che non esiste, otterremo il valore -1, come nell’esempio sotto:


var frase = 'fare coding creativo a scuola';
var fraseCercata = frase.search('scuole');
console.log(fraseCercata);

Metodo search di JavaScript con le espressioni regolari

Il metodo search di JavaScript è case sensitive! Quindi se ad esempio facciamo la prova a cercare Scuola con la S maiuscola, otterremo il valore di ritorno -1, ad indicare che la stringa non è stata trovata.

Per ottenere una ricerca case insensitive dobbiamo utilizzare un’espressione regolare ed in particolare ci servirà il modificatore i che esegue la corrispondenza senza distinzione tra maiuscole e minuscole, come nell’esempio sotto:


var frase = 'fare coding creativo a scuola';
var fraseCercata = frase.search(/Scuola/i);
console.log(fraseCercata);

Come possiamo notare al posto degli apici abbiamo utilizzato gli slash.

In questa lezione abbiamo implementato dei semplicissimi esempi di utilizzo del metodo search in JavaScript e abbiamo accennato anche le espressioni regolari. Torneremo a parlare di espressioni regolari proseguendo nel nostro tutorial JavaScript.

Alcuni link utili

Indice tutorial JavaScript

Come utilizzare JavaScript alert

Utilizzare JavaScript prompt

Gioco indovina numero in JavaScript

Gioco della morra cinese in JavaScript

Semplice quiz utilizzando gli array

Come realizzare il gioco dei dadi online

Cicli for annidati

Tavola pitagorica

eval JavaScript

eval JavaScript

La funzione eval in JavaScript valuta l’espressione passata come argomento e se c’è un’operazione la esegue.

La sintassi è la seguente: eval(stringa).

Esempio di utilizzo della funzione eval in JavaScript

Ecco una serie di esempi dimostrativi sull’uso di eval.

console.log(eval('2 + 13'));
var x = 10;
var y = 3;
console.log(eval('x + y'));
console.log(eval(' x / y'));

Ricordiamo però che questa funzione è più lenta rispetto alle alternative.

Inoltre può risultare pericolosa in quanto esegue il codice con i privilegi dell’amministratore della pagina.

Alcuni link utili

Indice tutorial JavaScript

Introduzione al tutorial JavaScript

Il linguaggio JavaScript

Come utilizzare JavaScript alert

Come utilizzare JavaScript confirm

Utilizzare JavaScript prompt

Variabili in JavaScript