
In questa sezione realizzeremo dei semplici giochi in JavaScript, in modo tale da approfondire i concetti teorici presentati nelle lezioni precedenti.
Inizieremo da un semplicissimo gioco a quiz che, nel corso del nostro tutorial perfezioneremo rendendolo più completo in quanto ci serviranno gli oggetti e le funzioni che ancora non abbiamo affrontato.
Dunque per il momento vedremo una versione semplificata del gioco a quiz.
Giochi in JavaScript – quiz
In questo gioco proponiamo all’utente 3 domande e se risponde correttamente, il suo punteggio sarà dunque incrementato di 1 punto. Altrimenti il punteggio non subirà variazioni e si passa comunque alla domanda successiva. In ogni caso l’utente vedrà in output un messaggio che gli farà capire se ha indovinato o sbagliato la risposta.
Quindi abbiamo bisogno di 2 array, uno che contiene le domande da porre all’utente, l’altro che contiene invece le risposte corrette per poterle poi confrontare.
Utilizziamo quindi un ciclo for per porre le 3 domande di esempio. Nel nostro caso abbiamo scelto quindi queste semplici domande:
1) Chi ha scoperto l’America? A) Cristoforo Colombo, B) Vasco de Gama e C) Ferdinando Magellano. La risposta corretta è dunque la A.
2) Quale pianeta è più vicino al sole? A) Giove, B) Mercurio, C) Giove. La risposta corretta è quindi la B.
3) Quanti sono gli stati membri dell’Unione Europea? A) 25, B) 26, C) 27. Risposta corretta è perciò la C.
Ecco dunque il codice di esempio di questo semplice gioco in JavaScript:
var quiz = ['Chi ha scoperto l\'America?
A)Cristoforo Colombo, B)Vasco de Gama C)Magellano',
'Quale pianeta è più vicino al sole?
A) Giove, B) Mercurio, C) Giove',
'Quanti sono gli stati membri dell\'unione europea?
A)25, B)26, C)27'];
var soluzioni = ['a', 'b', 'c'];
var punteggio = 0;
var risposta;
for (var i = 0; i < 3; i++){
risposta = prompt(quiz[i]).toLowerCase();
if(risposta == soluzioni [i]) {
punteggio++;
console.log('risposta corretta!');
}
else {
console.log('risposta errata');
}
}
console.log(punteggio);
Visualizziamo nella console del browser se abbiamo risposto correttamente ed al termine visualizzeremo il nostro punteggio finale.
In questo sezione dedicata ai giochi in JavaScript abbiamo sviluppato un semplice algoritmo per creare un quiz in JavaScript utilizzando gli array e le strutture condizionali.
Alcuni link utili
Introduzione al tutorial JavaScript
Come utilizzare JavaScript alert
Come utilizzare JavaScript confirm