Realizziamo in quest’articolo una semplice calcolatrice con JavaScript, per spiegare ancora il metodo getElementById(). Anche questo è un semplice esercizio proposto a scopo didattico, in seguito svilupperemo lo stesso esercizio utilizzando jQuery. Sviluppo di una calcolatrice con JavaScript Il semplice esempio di calcolatrice che realizzeremo oggi utilizza HTML, CSS e anche JavaScript. Ecco dunque l’esempio. […]
Tag: manuale javascript
Galleria di immagini con JavaScript
Creiamo in quest’articolo una semplice galleria di immagini con JavaScript, utilizzando gli array spiegati nella precedente lezione. Per il momento non utilizzeremo jQuery, più avanti vedremo un esempio di una galleria di immagini con l’uso di questa libreria. Esempio di galleria di immagini con JavaScript L’esempio realizzato prende delle immagini da una cartella e le […]
Array in JavaScript
In quest’articolo affronteremo gli array in JavaScript, uno strumento utile al fine di memorizzare più dati anche se di tipo diverso. JavaScript, infatti, come tutti i linguaggi di programmazione, permette la creazione e la gestione degli array. Ci sono vari modi per definire un array in JavaScript, in questo tutorial li analizzeremo tutti e vedremo […]
Validare un form in JavaScript
Oggi vedremo come validare un form in JavaScript, ovvero garantire prima dell’invio dei dati che l’utente abbia immesso dei dati validi o quantomeno ‘abbastanza validi’. Ecco come dovrà essere l’esempio del form in JavaScript. Provate ad inserire i dati e cliccate sul pulsante invia. Nome Telefono Email: Password Conferma password: Esempio di possibile risoluzione: validare […]
JavaScript getElementById
Oggi parleremo di JavaScript getElementById, ovvero introduciamo questo utilissimo metodo per operare sul DOM della pagina. Come utilizzare il metodo getElementById() Il metodo getElementById() dell’oggetto document, restituisce l’elemento della pagina HTML, avente l’id uguale a ciò che è specificato tra parentesi. document.getElementById(“#id“) Ricordiamo, quando abbiamo studiato i selettori nei CSS, che gli id devono essere […]
JavaScript prompt
In quest’articolo parleremo di JavaScript prompt, cioè delle finestre che richiedono l’immissione di un dato da parte di un utente. Il metodo prompt() consente dunque di far apparire delle finestre per interagire con l’utente. Esempio di uso di JavaScript prompt Vogliamo realizzare questo esempio: quando clicchiamo sul pulsante inserisci il nome, comparirà la finestra di […]
JavaScript confirm
In quest’articolo parleremo di JavaScript confirm, cioè della modalità per creare una finestra dove l’utente può effettuare una scelta. Con il metodo confirm(), a differenza del metodo alert(), la comunicazione quindi non è unilaterale ma bilaterale. Esempio 1 – JavaScript confirm Facciamo subito un esempio d’utilizzo. Provate ad inserire alcuni dati nei campi sotto e […]
JavaScript alert
In questa lezione parleremo di JavaScript alert, cioè le window alert() utilizzate per comunicare all’utente un messaggio. Alert() è dunque un metodo dell’oggetto window, che serve a mostrare una finestra di avviso. L’oggetto window è quindi l’oggetto principale di JavaScript e rappresenta l’intera finestra del browser. Questo oggetto ha anche tanti metodi e proprietà che […]
Tutorial JavaScript
Questo tutorial JavaScript è ricco di numerosi script per ogni argomento trattato. Con questa guida sarà quindi più semplice apprendere il linguaggio JavaScript. JavaScript è un linguaggio interpretato. Questo vuol dire che non è compilato, ma ogni comando viene eseguito direttamente nel browser del client (cioè di chi sta visitando la pagina web). JavaScript è, […]