Categoria: Algoritmi in C
La funzione fseek in C consente di muovere il puntatore di lettura e/o scrittura in una posizione qualunque all’interno del file, dopo la sua apertura con fopen. Finora l’accesso …
Proponiamo ancora degli esercizi sui file in C ed in particolare sulle funzioni fopen, fwrite, fread e fclose. Propongo questo esempio a scopo di introdurre, prossimamente, altre funzioni che …
Proponiamo oggi alcuni esercizi sui file con vettori in C. Utilizzeremo i file binari e le funzioni fclose, fopen, fread e fwrite. Esempio sui file con vettori in C …
Proponiamo oggi alcuni esercizi su file e strutture in C. Utilizzeremo i file binari e le funzioni fclose, fopen, fread e fwrite. Esercizi su file e strutture in C …
Ci eserciteremo oggi sui file di record con numeri random, per il momento con accesso sequenziale. Anche in questa lezione riprenderemo le funzioni fread, fwrite, fopen e fclose che …
Realizziamo alcuni esempi sui file di record, al fine di consolidare le funzioni sui file studiate finora. Faremo l’accesso in maniera sequenziale, mentre più avanti studieremo l’accesso diretto. Ricordiamo …
Svilupperemo oggi degli esercizi su file e strutture in C, al fine di consolidare l’apprendimento delle funzioni sui file studiate finora. In questi esercizi proporremo in particolar modo l’uso …
La funzione fwrite in C permette di scrivere su un file un blocco di dati di qualsiasi tipo, precedentemente aperto con la funzione fopen. La funzione fwrite consente quindi …
La funzione fread in C permette di leggere su un file un blocco di dati di qualsiasi tipo, precedentemente aperto con la funzione fopen. La funzione fread consente quindi …
La funzione fputs in C permette di scrivere in un file delle stringhe, precedentemente aperto con la funzione fopen. La fputs ha la seguente sintasssi: int fputs(char *stringa, FILE …