Categoria: PHP
In questa lezione studieremo le stringhe in PHP e vedremo come calcolare la lunghezza di una stringa con la funzione strlen. Abbiamo già visto, precedentemente, come memorizzare una stringa …
L’istruzione if else in PHP rappresenta un esempio di istruzione condizionale e permette di decidere quale strada deve eseguire il nostro algoritmo. In definitiva se una condizione è vera …
Le variabili in PHP sono, come del resto anche negli altri linguaggi di programmazione, degli spazi di memoria dove memorizzare dei dati, ovvero delle informazioni. È chiaro che il …
La funzione explode in PHP manipola una stringa e restituisce un array che contiene gli elementi della stringa. Per separare questi elementi si può inserire un delimitatore, il quale …
La funzione trim in PHP elimina gli spazi vuoti o dei caratteri all’inizio e alla fine di una stringa. Oltre a trim ci sono altre due funzioni ltrim e …
La funzione implode in PHP consente di ricavare una stringa da un array. Quindi fa esattamente l’opposto di ciò che fa la funzione explode, studiata nella seguente lezione: funzione …
In questa lezione svilupperemo degli esempi utilizzando gli if else annidati in PHP. Infatti in PHP, così come negli altri linguaggi di programmazione le istruzioni condizionali si possono annidare …
In questa lezione parleremo degli array in PHP, analizzando i vari metodi per crearli. Gli array possono contenere più valori ,anziché uno solo come per le variabili, e in …
La funzione var dump in PHP, var_dump(), consente di visualizzare le informazioni contenute nelle variabili, specificando sia il tipo sia il valore. Esempi di utilizzo di var dump in …
Le costanti in PHP sono destinate a contenere un dato che deve essere immutabile, al contrario delle variabili. Come utilizzare le costanti in PHP Le costanti in PHP si …