In questo Tutorial Scratch 3.0 presenteremo una serie di lezioni sulla versione 3.0 del software.
Scratch è un programma che consente di sviluppare algoritmi semplicemente utilizzando la programmazione a blocchi, quindi non occorre scrivere alcun codice. E qui sta la sua grande potenzialità!
Infatti in questo modo si spiegano i concetti di logica e di iterazione a persone di tutte le età. Gli stessi concetti spiegati con i linguaggi di programmazione, tipo C, C++, Java, ecc…, risulterebbero dunque molto più complicati. Inoltre se si dovesse decidere di studiare i vari linguaggi di programmazione in un secondo momento, questo metodo ne facilita e accelera l’apprendimento.
Indice argomenti tutorial Scratch 3.0
Introduzione a Scratch 3.0
1 – Scratch 3 online e download della versione offline
3 – Primo programma con Scratch 3.0
4 – Come usare le variabili in Scratch 3.0
5 – Come sommare due numeri in Scratch 3.0
6 – Somma di due numeri usando il blocco chiedi in Scratch 3.0
7 – Media di due numeri in Scratch 3.0
8 – Area del cerchio in Scratch
9 – Precedente e successivo di un numero in Scratch 3
10 – Esempi con Scratch sugli algoritmi sequenziali
Personalizzare gli sprite e gli sfondi
12 – Come usare gli sfondi su Scratch 3
13 – Coding scuola primaria come animare uno sprite
14 – Gioco acchiappa i fantasmi
Scambio di messaggi
15 – Come inviare messaggi in Scratch
16 – Storia con Scratch 3
17 – Coding Natale
Istruzione condizionale se allora altrimenti
19 – Quiz di astronomia con Scratch
20 – Come trovare il maggiore tra due numeri in Scratch
21 – Maggiore fra tre numeri in Scratch 3
22 – Esercizi sulla selezione con Scratch
23 – Programmare con Scratch (algoritmi di selezione)
24 – Scratch esempi di programmazione
25 – Come trovare i numeri pari con Scratch
26 – Numeri divisibili con Scratch
28 – Come utilizzare la radice quadrata in Scratch
29 – Teorema di Pitagora con Scratch
30 – Area di un triangolo rettangolo
31 – Come arrotondare in Scratch 3
Istruzioni cicliche
34 – Istruzione ripeti 10 volte
35 – Somma di 5 numeri in Scratch 3
36 – Media di N numeri in Scratch
37 – Come trovare il massimo di N numeri in Scratch
38 – Trovare quante volte ricorre il massimo in Scratch 3
39 – Multipli di un numero in Scratch
40 – Contare i numeri positivi e negativi inseriti
41 – Somma dei pari e dei dispari in Scratch 3
42 – Trovare un numero primo con Scratch
43 – Verificare se un numero è perfetto con Scratch
44 – Confronto tra numeri
45 – Lista in Scratch, quiz di geografia