In questo tutorial sul linguaggio C studieremo le basi del linguaggio e, per ogni argomento, affronteremo vari esercizi.
L’esperienza insegna che spiegando pochi concetti alla volta, proponendo tanti esempi pratici, si riesce ad apprendere più facilmente un linguaggio di programmazione.
In questa guida dettagliata passo passo impareremo anche le tecniche di problem solving al fine di risolvere problemi più o meno complessi.
Questo tutorial è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi a questo potente linguaggio di programmazione.
Se volete potete dare anche una lettura all’articolo: come imparare a programmare.
Indice degli articoli tutorial linguaggio C
Introduzione al C
1 – Introduzione al linguaggio C
5 – Quali sono i tipi di operatori
6 – Quali sono gli operatori di confronto
8 – Come utilizzare le funzioni di input e output
10 – Come calcolare l’area di un rettangolo
11 – Come calcolare la media dei numeri
Tutorial linguaggio C – Strutture di controllo decisionali
15 – Come verificare se un numero è pari
Tutorial linguaggio C – Iterazioni
18 – Strutture di controllo iterative
20 – Come sommare 10 numeri con il for
22 – Contare i numeri pari e dispari con il ciclo for
23 – Contare i numeri positivi e negativi con il ciclo for
24 – Somma dei positivi e dei negativi
25 – Come trovare i multipli di un numero con il ciclo for
26 – Come trovare il massimo tra n numeri
27 – Come utilizzare i cicli for annidati
28 – Come verificare se un numero è primo
29 – Istruzioni break e continue
30 – Come realizzare un algoritmo sulla successione di Fibonacci
31 – Come realizzare un algoritmo sui triangoli
32 – Come realizzare il gioco indovina numero
Array in C
34 – Come trovare la media dei numeri in un array
35.1 – Come generare dei numeri casuali senza ripetizioni
36 – Come ricercare elementi uguali in un array
37 – Come ricercare elementi in un array
38 – Array con numeri pari e dispari
Tutorial linguaggio C – Algoritmi di ordinamento
41- Come implementare l’algoritmo selection sort
42 – Come implementare l’algoritmo insertion sort
43 – Come implementare l’algoritmo merge sort
44 – Come implementaare l’algoritmo quick sort
Matrici
46 – Come realizzare la tavola Pitagorica
47 – Come inizializzare una matrice
48 – Come effettuare il prodotto tra matrici
49 – Come realizzare la matrice trasposta in C
50 – Come sommare i numeri di una matrice
52 – Come ricercare un elemento in una matrice
53 – Come sommare elementi appartenenti alla cornice esterna di una matrice
54 – Come sommare gli elementi della diagonale principale di una matrice
56 – Come realizzare un algoritmo sul triangolo di Tartaglia
Stringhe
58 – Come concatenare due stringhe in C
60 – Funzioni getchar() e putchar()
Funzioni
64 – Come realizzare l’algoritmo sulle equazioni di secondo grado
Strutture
69 – Esercitazione sulle struct
70 – Come realizzare un menù di scelta
71 – Altro esempio sulle struct
Tutorial linguaggio C – Puntatori
76 – Passaggio di parametri per indirizzo
77 – Passaggio di array a funzioni
78 – Esempi di passaggio di array a funzioni
81 – Puntatori ad una struttura
Allocazione dinamica della memoria
84 – Come utilizzare malloc in C
Tutorial linguaggio C – Gestione dei file
93 – Come generare numeri random in un file
94 – Come trovare i multipli di un numero su file
98 – Esercizio con le struct e i file
99 – Come trovare il massimo tra dei numeri da un file
102 – Come contare i caratteri numerici in un file
107 – Esercizi su file e strutture
109 – File di record con numeri random
110 – Esercizi con file e strutture in C
Tutorial linguaggio C – Strutture dati
118 – Gestione di una Pila mediante un array
Crittografia
121 – Cifrario di Cesare da file