Multipli di un numero in C con il for

Multipli di un numero in C con il for

In questa lezione affronteremo l’esercizio sui multipli di un numero in C con il for al fine di approfondire i concetti sulle istruzioni iterative.

Quindi proponiamo questo esercizio molto semplice svolto con il ciclo for e il do-while per il controllo dell’input.


Multipli di un numero in C con il for – risoluzione

Dati in input due numeri interi n e k positivi stampare i primi n multipli di k.

Quindi chiediamo in input quanti multipli di k vogliamo visualizzare e controlliamo che tale valore non sia inferiore a 1. Nel caso in cui ciò si verifichi richiediamo l’inserimento di n.

Facciamo lo stesso ragionamento con il numero k.

Dopo con il ciclo for che parte da 1 e arriva fino ad n, calcoliamo i multipli semplicemente moltiplicando prima il numero per 1, poi per due, ecc…

Facciamo un esempio passo passo supponendo di voler visualizzare 3 multipli di 4.

Quindi n=3 e k=4.

Prima iterazione:

for(i=1;i<=n;i++) {   //   i=1 il test 1<=3 è vero dunque
p=k*i;                        //   p=4*1=4
printf(“%d multiplo: %d\n”, i, p);  stampo il primo multiplo: 4
}

Seconda iterazione:

for(i=1;i<=n;i++) {     //  i=2 il test 2<=3 è vero dunque
p=k*i;                           //  p=4*2=8
printf(“%d multiplo: %d\n”, i, p); // stampo il secondo multiplo: 8
}

Terza iterazione:

for(i=1;i<=n;i++) {    //  i=3 il test 3<=3 è vero dunque
p=k*i;                         //    p=4*3=12
printf(“%d multiplo: %d\n”, i, p);  stampo il secondo multiplo: 12
}

Quindi si avrà:

for(i=1;i<=n;i++) {     // i=4 il test 4<=3 è falso dunque si interrompe il ciclo e si passa all’istruzione subito dopo il for.

Ecco dunque il listato completo per l’algoritmo sui multipli di un numero in C con il for:

#include <stdio.h>

main()
{
	int n, i, k, p;
	
	do {
		printf("inserisci il valore di n: ");
		scanf("%d", &n);
	}while (n<=0);
	
	do {
		printf("inserisci il valore di n: ");
		scanf("%d", &k);
	}while (k<=0);
	
	for(i=1;i<=n;i++){
		p=k*i;
		printf("%d multiplo: %d\n", i, p);
	}

	system("PAUSE");
}

Nella prossima lezione affronteremo altri esercizi in C sul for.

Alcuni link utili

Indice argomenti linguaggio C

La funzione fopen

La funzione fclose

Funzione fprintf

Funzione fscanf

Allocazione dinamica della memoria con malloc

Strutture in C

Typedef struct in C

Esercitazione sulle struct in C

Realizzare un menù di scelta in C

Strutture complesse in C

Come sommare gli elementi della cornice esterna

Come sommare due matrici

Matrice trasposta

Prodotto tra matrici

Ricerca elementi in una matrice

Tavola pitagorica in C

Array multidimensionali

Quick sort in C

Selection sort in C

Merge sort in C

Insertion Sort in C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *