Autore: Cristina
In questo esempio creiamo un Background animato in JS con i canvas. Abbiamo creato una funzione createStars() per generare le stelle, una funzione drawStars() per disegnarle, una funzione moveStars() …
In questo corso base di programmazione C, si apprenderanno le basi del linguaggio, attraverso tantissime esercitazioni pratiche. La programmazione affrontata è idonea sia a chi studia informatica a scuola, …
In questa breve guida vi illustro alcuni passaggi per creare un sito web con Wix. Spesso non tutti hanno le conoscenze professionali adeguate per realizzare un sito web utilizzando …
In questa lezione svilupperemo una calcolatrice in Python utilizzando le classi. La nostra calcolatrice dovrà semplicemente prendere in input due numeri richiesti ed elaborarli attraverso le operazioni aritmetiche. Calcolatrice …
In questa lezione studieremo come utilizzare i metodi delle classi in Python. Ad ogni metodo, come già abbiamo visto nelle lezioni precedente, viene innanzitutto passato il parametro self che …
In questa lezione svilupperemo alcuni esempi di classi in Python, al fine di consolidare quanto appreso nelle lezioni precedenti. Classi in Python – primo esempio Sviluppiamo dunque un primo …
Per definire una classe in Python utilizziamo la dichiarazione class seguita dal nome univoco della classe. All’interno di questa classe specifichiamo poi gli attributi ed i suoi metodi. Tutte …
Diamo un’introduzione sulla programmazione ad oggetti prima di affrontarla con Python. Con il termine di OOP, ovvero Object Oriented Programming, intendiamo un paradigma di programmazione. In questo paradigma un …
In questa lezione svilupperemo un generatore di frasi random. Faremo in modo che cliccando su un pulsante, di volta in volta, si generi una nuova frase. Provate l’esempio sotto, …
In questa lezione svilupperemo un semplice algoritmo per aggiungere un numero random in un file in Python. Supponiamo di avere un file che contiene un numero. Innanzitutto stampiamo il …