Count list Python
Il metodo count sulla struttura dati list in Python serve a contare il numero delle occorrenze di un elemento…
Ottima guida sul linguaggio Python adatta anche ai principianti.
Il Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello che è adatto a molti campi. Infatti si può utilizzare per applicazioni distribuite, system testing, scripting, ecc. Sono molte le grandi realtà informatiche che lo utilizzano.
Python è dunque un linguaggio di programmazione multi-paradigma, cioè supporta sia la programmazione procedurale sia la programmazione ad oggetti. Essendo un linguaggio ad alto livello, presenta una sintassi molto semplice da studiare ed ha tra i principali obiettivi dinamicità, semplicità e flessibilità.
Supporta inoltre la programmazione strutturata e molte caratteristiche di programmazione funzionale.
In questa guida, proposta su Coding Creativo, studieremo anche alcuni framework tra cui flask e django, ottimi nell’ambito del web.
Le caratteristiche più immediatamente riconoscibili di Python sono le variabili non tipizzate. Inoltre si evidenzia l’importanza dell’indentazione. Sono tante le librerie standard proposte che è possibile utilizzare.
Inoltre è possibile scrivere interfacce grafiche (GUI) usando tutti i maggiori toolkit tra cui Tkinter.
In questo tutorial presento inoltre innumerevoli esempi ed esercizi risolti con relativa spiegazione. Seguite le mie lezioni e scrivete pure nei commenti sotto le vostre considerazioni.
Introduzione al linguaggio, le variabili, gli operatori aritmetici e di assegnazione, le stringhe e il casting. Come inserire dai in input e visualizzarli con print. Gestione degli errori. Come scambiare le variabili.
Come utilizzare la libreria math.
Operatori di confronto e booleani.
Strutture di controllo decisionali: If else, if elif e if annidati.
Cicli: while e for. Break, continue ed else.
Le liste, tuple, dizionari. Funzioni.
Uso del modulo pygame per creare videogiochi.
Il metodo count sulla struttura dati list in Python serve a contare il numero delle occorrenze di un elemento…
Si può ordinare un dizionario in Python per chiave o per valore. Facciamo alcuni esempi pratici di ordinamento in…
L’istruzione continue in Python consente di stoppare l’iterazione corrente per ripartire nuovamente dalla prima istruzione del ciclo (for o while) dove…
Il metodo len sull’elemento list in Python, consente di ottenere il numero degli elementi di una lista, ovvero la…
Il metodo popitem, sui dizionari in Python, rimuove l’ultima coppia chiave:valore inserita nel dizionario. Inoltre questo medodo restituisce la…
Il metodo pop sui dictionary in Python, consente di rimuovere un elemento dal dizionario preso in considerazione. Il metodo…
Il metodo items() sui dizionari in Python è utilizzato per restituire l’elenco con tutte le chiavi del dizionario con…
Il metodo keys di Python sui dizionari restituisce un oggetto che contine tutte le chiavi del dizionario preso in…
Continuiamo a spiegare il concetto in Python dei dizionari attraverso degli esempi pratici. Python dizionari – primo esempio Scriviamo,…
In questa lezione vi propongo una serie di esercizi sui dizionari in Python al fine di esercitarci ed apprendere…