Costanti

costanti in linguaggio C

Una costante rappresenta un’area della memoria RAM nella quale è memorizzato un preciso valore che non può viene modificato durante l’esecuzione del programma. (ad esempio: PiGreco=3,14)
Il C prevede quattro tipi di costanti:

  • intere
  • in virgola mobile
  • caratteri
  • stringhe di caratteri

Definizioni di costanti

In C le costanti si definiscono in due modi, attraverso:

  • la parola chiave const;
  • la direttiva #define.

Ecco alcuni esempi:

ES. 1     const float PiGreco=3.14;  (costante in virgola mobile)
ES. 2     const char C=’x’; (costante carattere)
ES. 3     const int base=6; (costante intera)
ES. 4     const char saluto[4]=”ciao”; (costante stringa, in questo caso può contenere al massimo 4 caratteri)

oppure

ES. 1      #define PiGreco 3.14
ES. 2      #define C ’x’
ES. 3      #define base 6
ES. 4     #define saluto ciao

Come in tutte le direttive #define non richiede il punto e virgola.
La direttiva define può essere anche utilizzata anche per altri scopi.

Alcuni link utili

Realizzare un menù di scelta in C

Strutture complesse in C

Esercizio sulle struct in C

Typedef struct C

Media per riga e per colonna

Somma elementi diagonale principale di una matrice

Come sommare gli elementi della cornice esterna

Come sommare due matrici

Sommare dei numeri di una matrice

Matrice trasposta

Prodotto tra matrici

Ricerca elementi in una matrice

Inserire dati in una matrice

Tavola pitagorica in C

Array multidimensionali

Programma sui triangoli in C

Media dei numeri in un array

Array con numeri random

Quick sort in C

Selection sort in C

Merge sort in C

Insertion Sort in C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *