Corsi registrati su
C, C++, Python, JavaScript
Corsi in diretta per la formazione di Front End Developer e Back End Developer
Affronteremo in questa lezione alcuni semplici esercizi sulla selezione con Scratch.
Primo esercizio sulla selezione con Scratch
Il primo degli esercizi sulla selezione che vi voglio proporre oggi è:
Dati due numeri A e B verificare se A è il quadrato di B.
Procedimento
Scegliamo uno sfondo ed uno sprite qualsiasi e chiediamo di inserire in input due numeri.
Dopo andiamo su controllo e utilizziamo il blocco se allora altrimenti per controllare se a è il doppio di b.
Quindi visualizziamo il risultato in output.
Infine inseriamo il blocco ferma tutto.
Ecco dunque il codice a blocchi completo:

Ecco l’algoritmo sviluppato in linguaggio C++:
#include <iostream>
using namespace std;
int main() {
int a, b;
cout<<"Inseriamo il primo numero: ";
cin>>a;
cout<<"Inseriamo il secondo numero: ";
cin>>b;
if(a==b*b)
cout<<a<<" e' il quadrato di "<<b<<endl;
else
cout<<a<<" non e' il quadrato di "<<b<<endl;
return 0;
}
Secondo esercizio sulla selezione con Scratch
Il secondo degli esercizi sulla selezione che affronteremo in questa lezione è:
Determinare se un numero naturale A è il precedente del numero naturale B.
Il procedimento è molto analogo al precedente.
Quindi chiediamo in input i due numeri, andiamo su controllo e utilizziamo il blocco se allora altrimenti per controllare se a è uguale a b-1.
Ecco dunque il codice a blocchi completo:

Ecco dunque l’algoritmo sviluppato in linguaggio C++:
#include <iostream>
using namespace std;
int main() {
int a, b;
cout<<"Inseriamo il primo numero: ";
cin>>a;
cout<<"Inseriamo il secondo numero: ";
cin>>b;
if(a==b-1)
cout<<a<<" e' il precedente di "<<b<<endl;
else
cout<<a<<" non e' il precedente di "<<b<<endl;
return 0;
}
Alcuni link utili
Massimo fra tre numeri in Scratch
Minimo tra 3 numeri in Scratch
Esempio di successione di Fibonacci con Algobuild
La successione di Fibonacci in C++