I 100 libri da non perdere

Creare diagrammi di flusso con le istruzioni di selezione utilizzando Algobuild facilita la comprensione dei possibili errori.

Quindi, chi vuole può scaricare Algobuild al seguente link: Algobuild.

Creare diagrammi di flusso: esempio

Proponiamo un semplice diagramma di flusso che utilizza le istruzioni di selezione nidificate.

Ricevuto come input il prezzo P di un prodotto si deve:
– Se P è minore di 10 euro non applicare nessuna tassa;
– Se P è tra 10 e 100 compresi applicare una tassa del 16%;
– Infine se P è maggiore di 100 euro applicare una tassa del 21%.
Visualizzare il prezzo finale del prodotto tasse incluse.

Innanzitutto prendiamo in input solo il prezzo.

Dopo controlliamo se questo dato è minore di 10. Se la condizione è vera non facciamo nulla, altrimenti controlliamo se il prezzo è minore o uguale a 100.

Quindi inseriamo nella condizione prezzo<=100. Chiaramente non dobbiamo mettere che il prezzo è maggiore o uguale di 10 in quanto è scontato, dato che siamo nel ramo del falso.

Dunque se il prezzo è minore o uguale a 100 allora modifichiamo il prezzo esistente aumentandolo del 16%. Se invece il prezzo è maggiore, cioè siamo nel ramo del falso, aumentiamo il prezzo del 21%.

Ecco di seguito l’algoritmo creato con i diagrammi di flusso:

prezzo diagrammi

Abbiamo visto come creare diagrammi di flusso con la struttura di selezione nidificata, più avanti faremo altri esempi.

Alcuni link utili

Indice tutorial diagrammi a blocchi

1 – Diagramma a blocchi

2 – Primi esercizi con i diagrammi di flusso (perimetro triangolo; area di un trapezio)

3 – Altro semplice esercizio sui flow chart (calcolare uno sconto)

4 – Area del cerchio

5 – Precedente e successivo di un numero

6 – Introduzione agli algoritmi di selezione

7 – Minore tra due numeri

8 – Maggiore fra tre numeri

9 – Algoritmo di selezione sugli angoli