split JavaScript

Il metodo split in JavaScript consente di dividere una stringa in base ad un separatore, salvare le sotto stringhe ottenute in un array e restituire quindi l’array così formato.

La sintassi di questo metodo è la seguente: stringa.split(separatore, limite).

Dove stringa rappresenta dunque la stringa da suddividere. Il parametro separatore è obbligatorio ed indica quale elemento utilizzare per effettuare la divisione (ad esempio uno spazio vuoto, una virgola, un trattino). Il parametro limite è invece opzionale e rappresenta il numero di suddivisione da fare. Quindi gli elementi che vanno oltre questo limite non verranno inclusi nella suddivisione.

Questo metodo è supportato su tutti i browser.

Esempi d’utilizzo del metodo split di JavaScript

Facciamo adesso dei semplici esempi d’utilizzo.

Esempio 1

Dunque prendiamo in input una semplice frase e dopo con il metodo split la suddividiamo utilizzando come elemento separatore lo spazio.

Ecco quindi il codice completo che utilizza il metodo split di JavaScript:


var coding = 'Programmare aiuta lo sviluppo del pensiero logico';
var codingSplit = coding.split(' ');
console.log(codingSplit);

Nella console del browser visualizzeremo un array di 7 elementi, come mostrato sotto:

Array(7) [ “Programmare”, “aiuta”, “lo”, “sviluppo”, “del”, “pensiero”, “logico” ]

N.B. Attenzione ad inserire gli spazi vuoti tra apici. Infatti se ad esempio avessimo scritto:


var coding = 'Programmare aiuta lo sviluppo del pensiero logico';
var codingSplit = coding.split('');
console.log(codingSplit);

Come risultato avremmo ottenuto la suddivisione per lettera e quindi nel nostro caso un array di 49 elementi:

Array(49) [ “P”, “r”, “o”, “g”, “r”, “a”, “m”, “m”, “a”, “r”, … ]

Esempio 2 sull’uso di split in JavaScript

Cambiamo la frase, aggiungendo un secondo pensiero dopo la virgola, come da esempio sotto:


var coding = 'Programmare aiuta lo sviluppo del pensiero logico, divertiamoci ad imparare JavaScript';

var codingSplit = coding.split(',');
console.log(codingSplit);

Come risultato vedremo nella console del browser un array di 2 elementi:

Array [ “Programmare aiuta lo sviluppo del pensiero logico”, ” divertiamoci ad imparare JavaScript” ]

In questa lezione abbiamo affrontato il metodo split di JavaScript utilizziamo per suddividere una stringa e salvare le varie parti in un array.

Alcuni link utili

Indice tutorial JavaScript

Introduzione al tutorial JavaScript

Il linguaggio JavaScript

Come utilizzare JavaScript alert

Come utilizzare JavaScript confirm

Variabili in JavaScript

JavaScript substring

Creare elementi nel Dom con JavaScript

Leave a Reply