Realizziamo un semplice diagramma a blocchi che rappresenti l’algoritmo per il calcolo della tabellina del 2.
Questo tipo di algoritmo lo sviluppiamo in maniera iterativa, cioè utilizzando i cicli.
Ci serve una variabile conta che parte da 0 e arriva fino a 11. Questa variabile di volta in volta verrà moltiplicata per 2 e successivamente verrà incrementata di 1.
Quindi si avrà:
Primo passo:
numero=conta*2=0*2=0
conta=conta+1=0+1=1
Secondo passo:
numero=conta*2=1*2=2
conta=conta+1=1+1=2
Terzo passo:
numero=conta*2=2*2=4
conta=conta+1=2+1=3
e così via fino ad arrivare a 20.
Procedimento algoritmo per la tabellina del 2
Serviranno quindi queste forme:
Ellisse per l’inizio e per la fine.
Rettangolo per le operazioni, in questo caso per il calcolo delle tabelline.
Rombo per il ciclo, in cui inseriamo la condizione conta<11;
Parallelogramma per visualizzare l’output, cioè i tre numeri successivi. Infatti chiaramente non c’è input in questo algoritmo.
Ecco il diagramma a blocchi che calcola i 3 numeri successivi ad un numero n, sviluppato con Algobuild che utilizza le strutture iterative.
Proponiamo un’altra soluzione che non utilizza la variabile contatore:
In questo caso inizializziamo il numero a zero ed impostiamo l’uscita dal ciclo quando il numero raggiungerà 20 (2*10).
All’interno del ciclo incrementeremo il numero di 2 ogni volta.
Per risolvere l’algoritmo serviranno quindi queste forme:
Ellisse per l’inizio e per la fine.
Rettangolo per le operazioni, in questo caso per inizializzare a zero il numero e per incrementarlo di 2.
Rombo per il ciclo, in cui inseriamo la condizione numero<20;
Parallelogramma per visualizzare l’output. Infatti chiaramente non c’è input.
Ecco dunque il diagramma a blocchi:
Alcuni link utili
Indice argomenti diagramma a blocchi
Divisori di un numero con algobuild
Algoritmi di selezione sugli angoli