Casting in Python

Casting Python

In questa lezione affronteremo il concetto di casting in Python.

Il casting è quell’operazione che restituisce il valore di un’espressione (o una variabile) convertito in un altro tipo. Difatti la variabile resta comunque del tipo originale.

Nella scorsa lezione abbiamo già elencato alcuni tipi di dati in Python:

Tipi di dati

int – interi.

float – virgola mobile (decimali).

complex – numeri complessi.

bool – booleani.

string – stringa.

Questi sono solo alcuni tipi di dati, più avanti ne studieremo altri.


Funzioni per il casting in Python

Le funzioni per il casting in Python che studieremo oggi sono:

int(): converte una variabile al tipo di dato intero;

str(): converte una variabile al tipo di dato stringa;

float(): converte una variabile al tipo di dato float, cioè un numero decimale.


Facciamo subito un esempio sull’operazione di casting:

Ricordiamo che le stringhe vanno scritte tra apici singoli o doppi apici. Quindi se ad esempio scrivo a=’13’, 13 viene vista come stringa e non come numero. Allo stesso modo se scrivo a=”13″.

Ecco dunque un esempio:

>>>a=’13’ #in questo caso a è una stringa in quanto ci sono gli apici.

>>>a*2 #moltiplichiamo la variabile a per 2.

‘1313’ #otterremo la ripetizione della stringa 13 due volte.

>>>a=int(a) #convertiamo ad intero, facendo il casting.

>>>a*2 #facciamo nuovamente il prodotto di a per 2.

26 #in questo caso otterremo il prodotto di 13 per 2.

Quello che abbiamo fatto in questo punto: a=int(a) rappresenta un’operazione di casting.

Infatti la variabile a inizialmente contiene una stringa ma, con l’operazione di casting int(), successivamente viene convertita in intero.


Secondo esempio:

Allo stesso modo si può fare:

>>> b=3 #in questo caso la variabile b è un intero.

>>> b

3

>>> b=str(b)

>>> b

‘3’

In questo caso b da intero viene convertito in stringa utilizzando la funzione str().

Questi sono solo alcuni semplicissimi esempi dell’utilizzo del casting in python, più avanti ne faremo degli altri.

Link utili

Indice al tutorial sul linguaggio Python

1 – Introduzione al linguaggio Python

2 – Le variabili

3 – Operatori aritmetici e di assegnazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *