Esercizi for JavaScript

Esercizi for JavaScript

In questa lezione svolgeremo altri semplici esercizi con il ciclo for in JavaScript.

Esercizi for JavaScript – primo esercizio

Stampare i primi N numeri dispari successivi ad un numero A preso in input.

Analizziamo innanzitutto i passi da compiere.

Il primo passo consiste nel prendere in input il valore A ed il valore N.

Dopo aver chiesto all’utente di inserire questi dati, si procede a realizzare un ciclo for che itera N volte. Analizziamo poi le istruzioni da inserire all’interno del ciclo per risolvere il nostro algoritmo.

Se A è un numero dispari allora occorre aggiungere semplicemente + 2, ad ogni iterazione, per ottenere i successivi N numeri dispari. Altrimenti, se è pari, occorre sottrarre prima 1, per farlo diventare dispari, e poi procedere con lo stesso ragionamento.

Quindi in effetti conviene trasformare il numero A in dispari prima del ciclo for in modo da svolgere in maniera più efficiente le istruzioni all’interno del for.

Ecco di seguito una possibile soluzione dell’algoritmo proposto:


// Stampare i primi N numeri dispari successivi ad un numero A preso in input.
var a = parseInt(prompt('Inserisci il valore di A? '));
var n = parseInt(prompt('Quanti numeri dispari successivi ad A vuoi visualizzare? '));
if (a % 2 == 0){
  a--;
}
for (var i = 0; i < n; i++){
  a = a + 2;
  //in forma contratta posso scriver a += 2;
  console.log(a);
}

Stampo i risultati semplicemente con un console.log.

Esercizi for JavaScript - secondo esercizio

Chiedere in input 10 numeri e sommare solo quelli positivi.

Ragioniamo sempre su quali sono i passi da eseguire per risolvere questo algoritmo.

Dapprima con un ciclo for chiediamo all'utente di inserire in input i 10 numeri. Dopo, per ciascun numero inserito controlliamo se è positivo, e se tale condizione è vera incrementiamo la variabile somma.

In questo caso è inutile controllare se il numero è negativo oppure nullo, in quanto l'algoritmo non ci chiede di verificare queste condizioni.

Ecco dunque una possibile soluzione dell'esercizio proposto in JavaScript:


// Chiedere in input 10 numeri e sommare solo quelli positivi.
var somma = 0;
var n;
for (var i = 0; i < 10; i++){
  n = parseInt(prompt('Inserisci un numero '));
  if (n > 0){
    somma += n;
  }
}
console.log(somma);

Questi sono solo alcuni semplici esercizi con il for in JavaScript, nel corso del nostro tutorial studieremo tanti altri esempi.

Alcuni link utili

Indice tutorial JavaScript

Introduzione al tutorial JavaScript

Il linguaggio JavaScript

Come utilizzare JavaScript alert

Come utilizzare JavaScript confirm

Utilizzare JavaScript prompt

Variabili in JavaScript

JavaScript substring

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *