Esercizi for in JavaScript

Esercizi for in JavaScript

In questa lezione affronteremo altri esercizi sull’utilizzo del for in JavaScript al fine di consolidarne il funzionamento.

Esercizi for in JavaScript – primo esercizio

Inserire N numeri interi e sommare separatamente i pari e i dispari.

Ragioniamo su ciò che il programma vuole. Innanzitutto dobbiamo chiedere all’utente di inserire il valore di n, cioè la quantità di numeri che vuole inserire.

Dopo dobbiamo utilizzare due variabili per il conteggio delle somme, che ad esempio, per semplicità, chiamiamo sommaPari e sommaDispari.

Quindi con un ciclo for che itera N volte introduco uno alla volta i numeri, memorizzandoli in una variabile, ad esempio di nome a.

Controllo, attraverso un’istruzione condizionale se a è pari oppure dispari e memorizzo la somma nelle variabili precedentemente create.

Al solito per vedere se un numero è pari utilizzo l’operatore resto. Se un numero diviso 2 dà resto 0 allora è pari, altrimenti è dispari.

Ecco dunque una possibile soluzione dell’algoritmo proposto:


var n = parseInt(prompt('Quanti numeri vuoi inserire?'));

var sommaPari = 0, sommaDispari = 0;
var a;

for (var i = 0; i < n; i++){
  a = parseInt(prompt('inserisci il primo numero'));
  if (a % 2 == 0) {
    sommaPari += a;
  } else {
    sommaDispari += a;
  }
}

console.log(sommaPari);
console.log(sommaDispari);

In questo algoritmo, per semplicità, visualizzo le somme così ottenute nella console del browser.

Esercizi for in JavaScript – secondo esercizio

Inserire N numeri interi e sommare separatemente i positivi e i negativi.

Questo algoritmo in realtà è una semplice variante di quello precedente. Infatti basterà semplicemente cambiare la condizione del primo if.

Il caso in cui il numero è nullo, chiaramente è tralasciabile in quanto non altera il risultato finale.

Ecco dunque l’algoritmo completo:


var n = parseInt(prompt('Quanti numeri vuoi inserire?'));

var sommaPos = 0, sommaNeg = 0;
var a;

for (var i = 0; i < n; i++){
  a = parseInt(prompt('inserisci il primo numero'));
  if (a > 0) {
    sommaPos += a;
  } else {
    sommaNeg += a;
  }
}

console.log(sommaPos);
console.log(sommaNeg);

In questa lezione abbiamo affrontato due semplici algoritmi sul for in JavaScript, continueremo nelle prossime lezione a proporne altri.

Alcuni link utili

Indice tutorial JavaScript

Introduzione al tutorial JavaScript

Il linguaggio JavaScript

Come utilizzare JavaScript alert

Come utilizzare JavaScript confirm

Utilizzare JavaScript prompt

Variabili in JavaScript

JavaScript substring

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *