JavaScript for esercizi – In questa lezione propongo alcuni semplici esercizi per apprendere meglio il ciclo for.
JavaScript for esercizi – primo esercizio
Inserire in input 10 numeri interi, calcolare e visualizzare la media.
Come prima cosa definiamo le variabili che ci servono. Nel nostro caso n, somma e media.
In particolare dopo inizializziamo la somma a 0. Questa operazione è fondamentale in quanto altrimenti quando eseguiremo l’operazione all’interno del for somma = somma + n, proveremmo a sommare un valore indefinito.
Poi con un ciclo for chiediamo all’utente di inserire 10 numeri interi e memorizziamo la loro somma nell’apposita variabile creata.
Dopo, quando il ciclo for termina effettuiamo il calcolo della media.
Ecco dunque il codice del nostro semplicissimo programma per calcolare la media di 10 numeri inseriti in input.
var n, somma = 0, media;
for (var i = 0; i < 10; i++) {
n = parseInt(prompt('Inserisci un numero'));
somma += n;
}
media = somma / 10;
console.log('la media è ', media);
Al solito per semplicità visualizziamo la media ottenuta nella console del browser.
JavaScript for esercizi - secondo esercizio
Inserire 5 numeri e contare quanti multipli di 3 sono stati inseriti.
In questo secondo esercizio dobbiamo inserire 5 numeri e stabilire i multipli di 3 che sono stati inseriti, memorizzando il conteggio in una variabile.
Dunque mi servirà la variabile contaMultipli che deve essere inizializzata a 0. Mi servirà anche una variabile numero in cui memorizzeremo il numero di volta in volta preso in input.
Chiaramente per inserire i 5 numeri mi servirà sempre il ciclo for.
Al solito per controllare se un numero è multiplo di un altro utilizzeremo l'operatore resto, controllando il resto della divisione. Infatti se prendo un numero, lo divido per 3 e come resto trovo 0 allora vuol dire che è multiplo, altrimenti vuol dire che non lo è.
Ecco dunque una possibile soluzione all'algoritmo proposto:
var n, contaMultipi = 0;
for (var i = 0; i < 5; i++) {
n = parseInt(prompt('Inserisci un numero'));
if (n % 3 == 0){
contaMultipi++;
}
}
console.log('I multipli di 3 inseriti sono: ', contaMultipi);
Alcuni link utili
Introduzione al tutorial JavaScript
Come utilizzare JavaScript alert