
In questa lezione parleremo del ciclo while in JavaScript e faremo anche degli esempi molto semplici per capirne il funzionamento.
Il while è un costrutto pre-condizionale, cioè il controllo della condizione avviene prima dell’esecuzione delle istruzioni indicate tra parentesi graffe.
La sintassi del ciclo while è la seguente:
while (condizione) {
istruzioni;
}
Dove condizione rappresenta un valore booleano, cioè un valore vero o falso. La condizione determina la durata del ciclo che verrà dunque eseguito finché la condizione è vera.
Quindi finché la condizione è vera, le istruzioni indicate tra parentesi graffe verranno eseguite.
Attenzione dunque ad impostare correttamente la condizione.
Il ciclo sarà infinito se la condizione risulterà sempre vera.
Mentre il ciclo non verrà mai eseguito se la condizione risulterà falsa già dall’inizio.
While JavaScript – primo esercizio
Visualizzare i numeri da 0 a 9 in ordine crescente.
Innanzitutto inizializziamo a 0 una variabile contatore da cui partire: c=0.
Dopo impostiamo la condizione nel while, in questo caso c<10.
Poi all’interno delle parentesi graffe inseriamo le nostre istruzioni: scriviamo la variabile c e dopo la incrementiamo di 1.
Si avranno quindi questi passaggi:
c=0
passo 1:
la condizione: 0<10 è vera:
stampa 0
incrementa c di 1: c=1
passo 2:
la condizione: 1<10 è vera:
stampa 1
incrementa c di 1: c=2
è così via finché c=9
Ecco dunque il codice completo del ciclo while in JavaScript.
var c = 0;
while (c < 10){
document.write(c + '
');
c++;
}
While JavaScript – secondoesercizio
Visualizzare i numeri pari da 0 a 100.
Per realizzare questo semplice esercizio basterà cambiare l’algoritmo precedente incrementando c di 2 anziché di 1.
Cambiamo anche la condizione in modo da includere anche 100: c<=100.
Ricordiamo inoltre che 0 è un numero pari.
Ecco dunque il codice completo:
var c = 0;
while (c <= 100){
document.write(c + '
');
c+=2;
}
Alcuni link utili
Introduzione al tutorial JavaScript
Come utilizzare JavaScript alert
Come utilizzare JavaScript confirm