Esercitiamoci con i for annidati, al fine di approfondire l’argomento. Primo esercizio sui for annidati Realizzare un programma in C++, che visualizzi 6 righe dove…
for annidati
In questa lezione realizzeremo la tavola pitagorica in linguaggio C++, in modo da applicare i cicli for annidati che abbiamo studiato nelle precedenti lezioni. La…
tavola pitagorica
In questa lezione propongo altri esempi sul for in C++, al fine di consolidare quanto studiato nelle lezioni precedenti. Primo esempio sul for in C++…
Altri esempi sul for in C++
In questa lezione svilupperemo un algoritmo per il calcolo del massimo, cioè del valore più grande, dei numeri pari e dispari. Inserire N numeri interi…
Massimo dei numeri pari e dei dispari
Proponiamo in questa lezione un’esercitazione sul for in C++, al fine di apprendere meglio il funzionamento di questo costrutto. Primo esercizio – Esercitazione sul for…
Esercitazione sul for in C++
In questa lezione costruiremo un convertitore decimale binario in C++, al fine di convertire i numeri del sistema decimale in numeri binari. Algoritmo per costruire…
Convertitore decimale binario in C++
In questa lezione presento dei semplici esercizi con il for in C++, con lo scopo di esercitarci su quanto appreso finora. Primo esercizio – Esercizi…
Esercizi con il for in C++
Facciamo alcuni esempi di iterazioni in C++ con il ciclo for, prima di andare avanti con gli altri argomenti. Primo esempio – Iterazioni in C++…
iterazioni in C++
Il ciclo for in C++ è una struttura iterativa, più sofisticata e potente delle precedenti (while e do-while). Il ciclo for è utilizzato per quelle…
ciclo for in C++
Sviluppo della successione di Fibonacci in linguaggio C++. Il programma in C++ chiede quanti numeri della successione visualizzare.
fibonacci in C++