Operatori di assegnazione in C++

In questa lezione studieremo in dettaglio gli operatori di assegnazione in C++.

Per assegnare un valore ad una variabile si usa l’operatore di assegnazione: l’uguale (=).

Ad esempio:

int lato;

lato=5 //sto assegnando un valore alla variabile lato

Ma attenzione! L’assegnazione ha sempre questa formula:

variabile=espressione;

Dove espressione può essere un singolo valore oppure anche un calcolo, come ad esempio:

area=base*altezza;

Dunque scrivere ad esempio:

base*altezza=area

Non ha senso, è dunque errata!


Operatore di assegnazione composti in C++

Oltre all’operatore di assegnazione semplice esistono anche gli operatori di assegnazione composti, che consentono di modificare il valore di una variabile con una sola operazione.

+= //aggiunge e assegna

a=a+b si può scrivere a+=b

-= //sottrae e assegna

a=a-b si può scrivere a-=b

*= //moltiplica e assegna

a=a*b si può scrivere a*=b

/= //divide e assegna

a=a/b si può scrivere a/=b

%= //calcola il resto della divisione e assegna

a=a%b si può scrivere a%=b

<<= //sposta a sinistra e assegna

Sposta a sinistra il primo operando di tanti bit quanti specificati nel secondo operando. Assegna al primo operando il risulto ottenuto.

>= //sposta a destra e assegna

Sposta a destra il primo operando di tanti bit quanti specificati nel secondo operando. Assegna al primo operando il risulto ottenuto.

&= //assegnazione AND bit per bit

Realizza l’AND bit per bit del primo e del secondo operando. Assegna al primo operando il risultato ottenuto.

^= //assegnazione OR bit per bit

Ottiene l’OR bit per bit del primo e del secondo operando. Assegna al primo operando il risultato ottenuto.

|= //assegnazione OR inclusivo bit per bit

Ottiene l’OR inclusivo bit per bit del primo e del secondo operando. Assegna al primo operando il risultato ottenuto.

In questa lezione sugli operatori di assegnazione in C++, abbiamo introdotto i concetti di base di questi operatori. Nelle prossime lezioni vedremo come applicarli in esempi pratici.

Alcuni link utili

Indice tutorial linguaggio C++

Esercizi con gli array in C++

Esercitazione sugli array in C++

Array in C++

Passaggio di parametri per valore o per riferimento

Equazioni di secondo grado in C++

Le variabili globali e loali in C++

Uso delle funzioni in C++

Funzioni in C++

Definizione di funzioni in C++

Libreria cmath

Come usare il for in C++

Massimo tra n numeri in C++

Iterazioni in C++

Ciclo while in C++

Ciclo do while

Operatori logici in C++

Esercizi con switch case in C++

If else in C++

Casting in C++

Tutorial C++

Successione di Fibonacci in C++

Leave a Reply