In questa lezione svilupperemo un algoritmo per il calcolo del massimo, cioè del valore più grande, dei numeri pari e dispari. Inserire N numeri interi e determinare il massimo dei numeri pari e di quelli dispari. Realizziamo l’algoritmo in modo tale da inserire sia numeri positivi che negativi. Innanzitutto dichiariamo le variabili necessarie: N – […]
Categoria: Linguaggio C++
Esercitazione sul for in C++
Proponiamo in questa lezione un’esercitazione sul for in C++, al fine di apprendere meglio il funzionamento di questo costrutto. Primo esercizio – Esercitazione sul for in C++ Scrivi i dieci numeri pari successivi al numero intero N. Quindi analizziamo le variabili che ci serviranno: N – Il numero intero da prendere in input. i – […]
Numeri amicabili in C++
In questa lezione realizzeremo un algoritmo sui numeri amicabili in C++, ovvero quei due numeri per i quali la somma dei divisori propri dell’uno è uguale all’altro e viceversa. Per divisori propri si intendono tutti i divisori tranne il numero stesso. Facciamo un esempio di numeri amicabili, considerando i numeri 220 e 284. Il numero […]
Numeri primi in C++
Sviluppiamo un programma sui numeri primi in C++, utilizzando i cicli for, while e do-while spiegati nelle scorse lezioni. Primo esempio – Numeri primi in C++ Inserire un numero e verificare se può essere un numero primo. Innanzitutto pensiamo alle variabili che ci servono e le dichiariamo: n – Il numero da verificare. div – […]
Convertitore decimale binario in C++
In questa lezione costruiremo un convertitore decimale binario in C++, al fine di convertire i numeri del sistema decimale in numeri binari. Algoritmo per costruire un convertitore decimale binario in C++ Per realizzare questo algoritmo occorre rivedere come avviene la conversione da un sistema all’altro. Ricordiamo dunque che per passare da un sistema decimale ad […]
Esercizi con il for in C++
In questa lezione presento dei semplici esercizi con il for in C++, con lo scopo di esercitarci su quanto appreso finora. Primo esercizio – Esercizi con il for in C++ Dati N numeri determinare il minimo, cioè il valore più piccolo tra quelli incontrati, indicandone il numero d’ordine. Quindi definiamo le variabili che ci servono: […]
Esempi con while in C++
In questa lezione proponiamo altri esempi con il while in C++, prima di passare al ciclo for. Esempi con while in C++ Scrivere un programma che, leggendo due numeri interi, sottrae il minore dal maggiore finché la loro differenza diventa inferiore a 3 unità, visualizzando sullo schermo il risultato di ogni iterazione. Per la realizzazione […]
Trovare il maggiore e quante volte ricorre in C++
Sviluppiamo un altro esempio per trovare il maggiore e quante volte ricorre in C++. Trovare il maggiore e quante volte ricorre in C++, implementazione Realizziamo l’algoritmo chiedendo all’utente quanti numeri vuole inserire. Innanzitutto definiamo le variabili che ci servono per lo sviluppo del seguente algoritmo: int N – Indica la quantità dei numeri da inserire. […]
Esercitazione sul while e do-while in C++
In questa lezione propongo un’esercitazione sul while e do-while in C++, in modo da imparare meglio ad utilizzare entrambi i cicli. Primo esercizio – Esercitazione sul while e do-while in C++ Leggere una sequenza di numeri reali, determinare quanti valori sono interi, cioè senza la parte decimale ed effettuarne il conteggio di entrambi. Terminare la […]
Esercizi sul ciclo do-while in C++
In questa lezione risolveremo alcuni esercizi sul ciclo do-while in C++, al fine di comprendere meglio come poterlo utilizzare nei nostri algoritmi. Primo esercizio sul ciclo do-while in C++ Scrivere un programma che mostra a video i numeri pari compresi tra 0 e 100 in ordine decrescente, cioè da 100 a 0. Per la realizzazione […]