Ciclo while Python

ciclo while python

In questa lezione studieremo il ciclo while in Python.

Ricordiamo quindi che un ciclo while è una struttura di controllo che consente di eseguire una sequenza di istruzioni finché la condizione specificata è vera.

Dunque appena la condizione diventa falsa si esce fuori dal ciclo.

Un ciclo che non si ferma mai si dice infinito. Ciò può accadere volutamente o anche per errori di programmazione.

Sintassi ciclo while Python

La sintassi del ciclo while in Python è dunque questa:

while condizione:

istruzioni #l’indentazione è obbligatoria e sta ad indicare che le istruzioni sono eseguite all’interno del ciclo.

Il carattere due punti (:) dopo la condizione indica l’inizio della sequenza di istruzioni che devono essere eseguite se la condizione è vera.

Questo tipo di iterazione è un costrutto pre-condizionale, cioè il controllo della condizione è precedente all’esecuzione delle istruzioni.

Se dunque la condizione è falsa già in partenza, le istruzioni non verranno eseguite neanche una volta.

Esempio while in Python

Vediamo subito un semplice esempio pratico, al fine di spiegare meglio il concetto.

Prendere in input 10 numeri e sommarli.

Per realizzare questo programma usiamo una variabile contatore, che chiamiamo ad esempio i ed inizializziamo a 0. Dopo, per ogni numero inserito, la incrementiamo di 1 (i+=1).

Dunque il ciclo dovrà continuare finché i sarà uguale a 9 (da 0 a 9 sono 10 numeri). Allora la nostra condizione sarà questa: i<10.

Inizializziamo anche la somma a zero perché la prima volta che eseguiamo questa operazione: somma=somma+n, somma non ha un valore definito. Dunque essendo 0 l’elemento neutro faccio quest’assegnazione.

Ecco dunque un semplice esempio di sviluppo del programma utilizzando il ciclo while in Python:

i=somma=0

while i<10:

n=int(input(‘Inserisci un numero: ‘))

somma+=n

i+=1

print(‘La somma è: ‘, somma)

L’istruzione print viene eseguita dopo il ciclo while in quanto la sua indentazione non è tra le istruzioni del while.

Negli altri linguaggi di programmazione eravamo abituati ad incrementare la variabile con i++ ma in python questo non è possibile.

Conclusioni

Questo è solo un semplicissimo esempio con il ciclo while in Python, nella prossima lezione approfondiremo l’argomento presentando esempi di ciclo infinito e di ciclo mai eseguito.

Alcuni link utili

Indice tutorial sul linguaggio Python

1 – Introduzione al linguaggio Python

2 – Le variabili

3 – Operatori aritmetici e di assegnazione

4 – Stringhe

5 – Casting

6 – Input e print

7 – Primi esercizi in Python

8 – Errori in Python

9 – Script Python

10 – Scambio di variabili

11 – Modulo math

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *