
Propongo altri esercizi con il while in Python prima di passare ad altri argomenti.
Primo esercizio con il while in Python
Prendere in input 15 numeri e calcolare la media.
Innanzitutto diamo ad N il valore 15. N rappresenta quindi la quantità di numeri da inserire.
Utilizziamo una variabile contatore che parte da 0 e che si incrementa ogni volta di uno fino ad arrivare ad N.
Poi all’interno del while chiediamo di inserire un numero e lo sommiamo di volta in volta alla variabile somma.
Dopo il ciclo calcoliamo la media e la visualizziamo.
Ecco dunque il codice Python completo:
i, N=0, 15
somma=0
while i<N:
n=int(input(‘Inserisci un numero: ‘))
somma+=n
i+=1
media=float(somma/N)
print(‘La media è: ‘, media)
Potevamo anche utilizzare una sola variabile sia per la somma che per la media, dato che la variabile somma non viene più utilizzata all’interno del programma.
Ecco dunque una possibile variazione alla soluzione proposta prima:
i, N=0, 15
media=0
while i<N:
n=int(input(‘Inserisci un numero: ‘))
media+=n
i+=1
media=media/N
print(‘La media è: ‘, media)
Secondo esercizio
Inserire 10 numeri e sommare solo quelli compresi tra 100 e 1000.
i,N=0,10
somma=0
while i<N:
n=int(input(‘Inserisci un numero: ‘))
if n>=100 and n<=1000:
somma+=n
i+=1
print(‘La somma è: ‘, somma)
Questi sono solo dei semplici esercizi esercizi con il while in Python proposti a scopo didattico.
Alcuni link utili
Indice tutorial sul linguaggio Python
1 – Introduzione al linguaggio Python
2 – Le variabili
3 – Operatori aritmetici e di assegnazione
4 – Stringhe
5 – Casting
6 – Input e print
8 – Errori in Python
9 – Script Python
10 – Scambio di variabili
11 – Modulo math
12 – Operatori di confronto e booleani
13 – If else
14 – If elif else
15 – If annidati