I 100 libri da non perdere

In questa lezione proponiamo un’esercitazione sulle istruzioni condizionali in Python, al fine di consolidare quanto studiato.

Primo esercizio sulle istruzioni condizionali in Python

Dati in input il numeratore e il denominatore di una frazione, stabilire se tale frazione è propria, impropria o apparente.

Per la risoluzione di questo algoritmo ricordiamo le definizioni elencate di seguito.

Una frazione è propria quando il numeratore è minore del denominatore.

Invece, una frazione è impropria quando il numeratore è maggiore del denominatore ma non è un suo multiplo, in quanto altrimenti sarebbe apparente.

Infine, una frazione è apparente quando il numeratore è uguale al denominatore oppure è un multiplo del denominatore.

Ecco quindi una possibile soluzione che fa uso delle istruzioni condizionali in Python, dove consideriamo il numeratore e il denominatori numeri interi.

numeratore, denominatore=int(input(‘Inserisci il numeratore: ‘)), int(input(‘Inserisci il denominatore: ‘))

if numeratore==denominatore or numeratore%denominatore==0:

print(‘frazione apparente’)

else:

if numeratore>denominatore:

print(‘frazione impropria’)

else:

print(‘frazione propria’)

Provate adesso a trovare un’altra possibile soluzione all’algoritmo proposto.


Secondo esercizio sulle istruzioni condizionali in Python

Determinare, senza eseguire l’operazione, se il prodotto di due numeri naturali è uguale a zero.

Il prodotto di due numeri naturali è uguale a zero quando almeno uno dei numeri è uguale a zero.

Ecco allora che per la risoluzione ci torna comodo utilizzare l’operatore logico or.

a, b=int(input(‘Inserisci a: ‘)), int(input(‘Inserisci b: ‘))

if a==0 or b==0:

print(‘il prodotto è nullo’)

else:

print(‘il prodotto non è nullo’)

Potremmo anche non utilizzare l’or implementando questa soluzione che fa uso di elif (else if).

a, b=int(input(‘Inserisci a: ‘)), int(input(‘Inserisci b: ‘))

if a==0:

print(‘il prodotto è nullo’)

elif b==0:

print(‘il prodotto è nullo’)

else:

print(‘il prodotto non è nullo’)

Chiaramente queste sono solo alcuni degli algoritmi proposti sulle istruzioni condizionali in Python, nelle prossime lezioni ci eserciteremo ancora.

Alcuni link utili

Indice tutorial sul linguaggio Python

1 – Introduzione al linguaggio Python

2 – Le variabili

3 – Operatori aritmetici e di assegnazione

4 – Stringhe

5 – Casting

6 – Input e print

7 – Primi esercizi in Python

8 – Errori in Python

9 – Script Python

10 – Scambio di variabili

11 – Modulo math

12 – Operatori di confronto e booleani

13 – If else in

14 – If elif else

15 – If annidati