
In questa lezione proviamo ad implementare un semplice programma sul triangolo in Python, in modo da approfondire l’uso delle istruzioni condizionali.
Prendiamo in input tre numeri e verifichiamo se possono rappresentare la lunghezza dei tre lati di un triangolo. Dopo determiniamo se il triangolo avente come lati le lunghezze indicate è equilatero, isoscele o scaleno.
Questo stesso problema lo abbiamo implementato anche in Scratch: triangoli con Scratch e con Algobuild: triangoli con algobuild. Pure in linguaggio C abbiamo proposto una possibile soluzione: triangoli in C.
Implementazione del programma sul triangolo in Python
Innanzitutto prendiamo in input i tre lati e li memorizziamo nelle variabili lato1, lato2 e lato3.
Dopo controlliamo queste condizioni:
lato1<lato2+lato3
lato2<lato1+lato3
lato3<lato2+lato1
Se sono verificate tutte e tre procediamo con il controllo sull’uguaglianza dei lati, altrimenti visualizziamo in output un messaggio che avvisa l’utente che i dati inseriti non possono rappresentare i lati di un triangolo.
Dunque se possono essere i lati di un triangolo, possiamo subito verificare se sono tutti e tre uguali (triangolo equilatero) oppure se almeno due sono uguali (triangolo isoscele) o se sono tutti diversi (triangolo scaleno).
Ecco dunque il codice completo:
print(‘Ciao, oggi realizzeremo un piccolo programma sui triangoli’)
lato1=int(input(‘Inserisci il primo lato di un triangolo: ‘))
lato2=int(input(‘Inserisci il secondo lato di un triangolo: ‘))
lato3=int(input(‘Inserisci il terzo lato di un triangolo: ‘))
if lato1<lato2+lato3 and lato2<lato1+lato3 and lato3<lato2+lato1:
if lato1==lato2 and lato2==lato3:
print(‘Il triangolo è equilatero’)
elif lato1==lato2 or lato2==lato3 or lato3==lato1:
print(‘Il triangolo è isoscele’)
else:
print(‘Il triangolo è scaleno’)
else:
print(‘I lati inseriti non possono essere quelli di un triangolo’)
Questo mostrato è solo un semplicissimo programma sul triangolo in Python che permette di approfondire l’uso delle istruzioni condizionali e degli operatori logici.
Alcuni link utili
Indice tutorial sul linguaggio Python
1 – Introduzione al linguaggio Python
2 – Le variabili
3 – Operatori aritmetici e di assegnazione
4 – Stringhe
5 – Casting
6 – Input e print
8 – Errori in Python
9 – Script Python
10 – Scambio di variabili